Un libro che parla della nostra bella e amata Napoli e raccoglie le più belle poesie in lingua napoletana della Piccolo oltre che una raccolta di foto durante eventi e manifestazioni.

La prefazione del libro è stata eseguita dal capo redattore spettacoli dello storico quotidiano “Il Roma” Diego Paura.
Tantissimi sono i personaggi dello spettacolo, dell’arte, della cultura e della stampa che hanno detto il loro pensiero su Napoli e sui due autori. Oltre ad un monologo straordinario firmato Giuseppe Cossentino dal nome: "La Caffettiera Napoletana”,c he la Piccolo e Nappa hanno voluto all’interno del loro libro.
Un lavoro di mesi dei due autori per mettere su “Un libro di tutti i napoletani e che decanta la città di Napoli” affermano Tina Piccolo e Giuseppe Nappa, un libro nato con amore e per l’amore della propria terra. l’amata Napoli. Una sinergia unica creata tra i due autori, emozionandosi mettendo al posto giusto ogni minimo particolare per una città amata ma allo stesso tempo martoriata.
Da questo libro è nato anche un Book Trailer/Corto Sociale Scritto e diretto dall'autore e sceneggiatore Giuseppe Cossentino che per lui rappresenta il suo debutto alla regia. Cossentino già è conosciuto per il successo del primo radiodramma sul web "Passioni senza fine". Il regista dichiara: “Questo corto racconta una Napoli vista in una prospettiva diversa, per me è un film in otto minuti che racconta la Napoli bella, pulita ed artistica attraverso tre grandi professionisti. Credo che ho colto a pieno il grande cuore della poetessa e del giornalista”.

La produzione di questo lavoro è di Giuseppe Nappa, Giuseppe Cossentino e Alessandra Vergara. Le riprese video e il montaggio sono state curate da Giuseppe Ponticiello, il truccatore ufficiale Agostino Di Stasio, il Graphic designer Ilaria Del Giudice. La Voce Narrante è di Anna Capasso.
Il Dvd è uscito collegato al libro scritto a quattro mani dalla amata poetessa Tina Piccolo e da Giuseppe Nappa il tutto pubblicato da Autorinediti e stampato da grafica elettronica.
Un Book Trailer/Corto Sociale che è dunque da definirsi un inno alla nostra amata città. Una sinergia unica per un grande progetto.
Nessun commento:
Posta un commento